
- Questo evento è passato.
SOFT SKILLS: imparare ad allenarle, svilupparle, farle emergere Evento Italiano di disseminazione del Progetto DISCOM
27 Maggio 2022 15:45 - 17:30
Le Soft Skills sono capacità utilizzate da ogni individuo per interagire con l’ambiente circostante.
Si tratta di abilità che influenzano lo stile di studio e di lavoro e che condizionano fortemente i risultati individuali e collettivi. Per questo motivo sono sempre più importanti e sono largamente ricercate e apprezzate da istituzioni, organizzazioni, aziende di ogni tipo e dimensione.
Il Progetto Erasmus+ DISCOM, Development of Interdisciplinary skills for cooperation and conflict management, realizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Genova con cinque partner europei (Turiba University – Lettonia, University of Graz – Austria, Mykolas Romeris University – Lituania, Jagiellonian University, Polonia, the Netherlands Business Academy -Olanda) ha prodotto un vero e proprio kit di sviluppo soft skills dedicato a docenti e studenti e comprendente un libro, materiali di approfondimento, esercizi e anche un’applicazione mobile.
L’evento, di presentazione del Progetto del kit di strumenti, è destinato a docenti, professionisti e a chiunque sia interessato a migliorare e a far migliorare le competenze di diagnosi, gestione e soluzione dei conflitti, di gestione del tempo, di lavoro in team e di comunicazione interculturale.
Venerdì 27 maggio 2022 16.00-17.30 – Aula 4, Albergo dei Poveri,Genova INGRESSO LIBERO
Programma
15.45-16.00 Registrazione dei partecipanti
16.00-16.45 Le soft skills raccontate nei CV e nei colloqui di lavoro
Dott.ssa Laura Strazzeri
Lecturer Laboratori Sviluppo Soft Skills
Università degli Studi di Genova
Dipartimento di Giurisprudenza e Dipartimento di Economia
16.45 – 17.15 Il Progetto Erasmus+ DISCOM
Prof. Francesco Pesce, PhD
Professore associato di Diritto internazionale
Università degli Studi di Genova
Dipartimento di Giurisprudenza
17.15 – 17.30 Dibattito e chiusura evento